la tradizione culinaria
Le ricette che in questa pagina proponiamo appartengono sia alla tipica tradizione culinaria arbėresh di San Basile che a quella calabro - lucana e mediterranea in generale.
Molti dei piatti tipici di San Basile, con interessanti varianti, sono rielaborazioni di ricette della grande cucina del meridione d'Italia e sarebbe alquanto riduttivo, oltre che sbagliato, non tener conto di questo importante quadro di riferimento.
Mulunxhana t'ndara (Melanzane tagliate)
Ingredienti:
4 melanzane
2 pomodori
prosciutto crudo a dadini molto piccoli
aglio, basilico, prezzemolo, alloro e pepe nero
Lavate le melanzane e tagliatele a metą, incidendole all'interno a forma di scacchiera.
Salatele bene e lasciatele riposare per circa un ora, asciugatele e strizzatele.
Dopo di che preparate in un piatto il ripieno privando i pomodori dei semi e tagliandoli a pezzettini molto piccoli, aggiungete i dadini di prosciutto crudo, l'aglio, il basilico, il prezzemolo e l'alloro che avrete tritati in precedenza.
Cospargete il composto con un poco di sale e pepe e farcite con lo stesso le melanzane, avendo cura di riempire bene gli scomparti della scacchiera gią incisi. Disponete le melanzane, cosģ preparate, in una pirofila e cospargetele di olio di oliva.
Mettete la pirofila in forno a 150° per mezz'ora.
Il piatto č ottimo freddo, gustosissimo per le scampagnate in montagna o al mare.
dove siamo | il paese e la storia | le chiese e i beni artistici | le feste religiose |
le feste popolari e le tradizioni | i mestieri e le risorse | la tradizione culinaria | Eventi |